di Redazione
- martedì 15 Marzo 2016
[Carnico, Varie]
Simone Gonano, uno dei più forti portieri di sempre del Carnico, si è dimostrato altrettanto grande come uomo. Per domenica 20 marzo alle ore 20.30, presso il Centro Sociale di Enemonzo ha organizzato una serata di condivisione e beneficienza a favore della popolazione del Nepal duramente colpita dal sisma nell’aprile dello scorso anno. Ci ha scritto in prima persona spiegando la sua iniziativa, con la speranza che il suo appello venga raccolto dalla, come dice lui, “grande famiglia del Carnico” …
Sono Simone Gonano, forse già mi conoscete perché come voi condivido la passione per il calcio ed ho giocato per anni in questo stupendo campionato che è il Carnico, dove l’avversario è spesso un amico! Continua
di Redazione
- venerdì 11 Marzo 2016
[Carnico, Varie]
Anche l’A.S. D. Cercivento, squadra del paese dove risiede il piccolo Simone, un bambino di 4 anni che sta lottando contro la leucemia, tra le numerose iniziative intraprese dall’intera comunità, partecipa alla gara di solidarietà con alcune iniziative per raccogliere fondi necessari alla famiglia per affrontare questo difficile momento.
Tra le altre iniziative messe in campo dalla Società quella che, tramite un dirigente che preferisce mantenere l’anonimato, viene qui proposta per sensibilizzare il mondo del Carnico che si è sempre dimostrato un ottimo giocatore in queste gare. La proposta è di per sé molto semplice ma significativa. Continua
di Redazione
- venerdì 12 Febbraio 2016
[Carnico, Varie]
Adesso che tutto è finito (per modo dire …), adesso che la rabbia ha lasciato spazio solo al dolore ed alla sofferenza, ecco, adesso anche noi vogliamo ricordare Milena. Milena era una ragazza meravigliosa e le testimonianze di tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscere e volerle bene in questi giorni lo hanno dimostrato. Chi non l’ha conosciuta ha perso una grande occasione. Una ragazza che, pur nella spensieratezza dei propri pochi, troppo pochi, anni, viveva per aiutare gli altri. Continua
di Redazione
- martedì 2 Febbraio 2016
[Carnico, Varie]

ll momento della premiazione.
Fausto Barburini ha ricevuto, nei giorni scorsi, un prestigioso riconoscimento, per l’attività di tecnico. A San Daniele, nel salone della “Guarneriana”, la più antica biblioteca del Friuli, Barburini ha ricevuto la “Palma di bronzo al merito tecnico”, alla presenza del presidente del CONI FVG Giorgio Brandolin, del rappresentante del CONI Point Udine Silvano Parpinel e del Sindaco di San Daniele Paolo Menis. Continua
di Redazione
- lunedì 1 Febbraio 2016
[Carnico, Varie]
Mentre le varie squadre stanno completando gli organici a disposizione tra arrivi e partenze, siamo in attesa dell’ufficialità delle date di inizio elle varie competizioni, alle quali bisognerà iscriversi dal 6 al 12 febbraio. Vediamo, campionato per campionato, alcuni dati.
CAMPIONATO CARNICO 2016
Confermata la non obbligatorietà del cosiddetto fuoriquota, il torneo dovrebbe prendere il via sabato 30 aprile con la possibilità, nell’arco della stagione, di poter essere anticipate alcune giornate delle singole categorie. Continua
di Redazione
- giovedì 31 Dicembre 2015
[Carnico, Varie]
Siamo ancora ai “si dice”, ma negli ambienti del Carnico circolano con una certa insistenza voci su mancate iscrizioni ai prossimi campionati. I nomi? Le difficoltà maggiori sembrano quelle legate al Rapid: la squadra di Raveo rischia fortemente di sparire dal panorama del calcio locale, ma si fanno i nomi anche di Ardita e Bordano. La mancata iscrizione dei viola proporrebbe il problema dei ripescaggi. Ricordiamo che a ranghi completi, nella prossima stagione i tre giorni sarebbero Continua
di Redazione
- lunedì 30 Novembre 2015
[Carnico, Varie]
Nei mesi scorsi è scomparso Giampietro “Furio” Boschetti, attaccante degli anni Settanta. Quelli con qualche primavera in più sulle spalle se lo ricorderanno bene. Invitiamo gli altri a leggere questo ricordo che di lui ha voluto esprimere Giorgio Savani, ora affermato professionista, all’epoca segretario e D.S. del Cercivento. Nel racconto di Savani, al centro c’è la figura di “Furio”, ovviamente, ma il contorno è storia semplice e genuina di quei tempi, quando il centravanti di una squadra del Carnico era un idolo per una generazione senza internet e senza Sky. Troppo semplice? Forse. Senz’altro, però, tutto vero. “I ricordi – che ho riscontrato in modo puntuale – mi derivano da un lato dalla mia ammirazione giovanile per l’atleta Furio, successivamente dai miei rapporti sportivi in dieci anni di segretario/direttore sportivo nel Cercivento ed infine dal rapporto di amicizia e conoscenza”. Così Savani “giustifica” il suo racconto che veramente vale la pena di leggere. Continua
di Redazione
- mercoledì 25 Novembre 2015
[Carnico, Varie]
Anticipata nei tempi rispetto al passato, si terrà domenica 29 novembre la riunione annuale di chiusura della stagione sportiva 2014-2015 della Delegazione Distrettuale FIGC di Tolmezzo. Si tratta in sostanza dell’Assemblea delle società partecipanti al Campionato Carnico di calcio. Continua
di Redazione
- mercoledì 25 Novembre 2015
[Carnico, Varie]

Massimo Forgiarini, nuovo D.S. del campagnola.
Da alcuni giorni, negli ambienti del Carnico, circolavano notizie non molto rassicuranti sul destino del Campagnola. Le dimissioni del presidente Urbani sembravano aver scatenato una sorta di effetto domino, con il rischi di intravedere un futuro a tinte fosche per il sodalizio biancazzurro. Per questo abbiamo voluto sentire direttamente dalla voce del nuovo direttore sportivo Massimo Forgiarini quale sia realmente la situazione.
Allora, Massimo, intanto complimenti per il nuovo incarico: come ci sei “arrivato”?
Diciamo che il passo indietro di Oreste Simeoni, con la sua scelta di rimanere in società ma con un ruolo più marginale di dirigente aveva lasciato libero il posto (peraltro molto importante) di D.S. Ed è stato proprio Oreste a fare il mio nome. Ho accettato con molto entusiasmo, anche perché a questa società ed a questo ambiente sono legatissimo. Continua
di Redazione
- martedì 17 Novembre 2015
[Carnico, Varie]
Carlo Toson sempre molto vicino alle vicende umane e sportive di Comeglians e del Comeglians ci ha informato che nei giorni scorsi ci ha lasciati Carlo Vesnaver, indimenticato libero del Comeglians anni ’60, classe 1939, papà di Franco e Bepi anche loro ex calciatori del Carnico e fratello di Pierino, ex calciatore e attuale presidente della società.
Nel libro “Quarant’anni di Cuore e campanile” edito nel 2004 in occasione dei 40 anni di fondazione della società sportiva Comeglians, Massimo Di Centa ne aveva tratteggiato il carattere e le caratteristiche tecniche. Con Carlo se ne va una delle figure di maggior spessore del sodalizio biancorosso.