di Redazione - domenica 28 Giugno 2015 [Carnico, Commento al campionato]

Due gol di Emanuele Ferigo nel match contro il Verzegnis

Due gol di Emanuele Ferigo nel match contro il Verzegnis (Foto Cristy)

PRIMA CATEGORIA
Vola la Folgore, vola e rimane in testa alla classifica: il 3 a 0 rifilato al Paluzza (una delle squadre più in forma del momento) testimonia che il momento magico della squadra di Invillino prosegue ed ora sognare costa sempre meno. Occhio, però, perché un punto sotto si allunga minacciosa l’ombra viola del Cavazzo. La squadra di Negyedi dà l’impressione di non essere ancora al massimo e questo naturalmente non è un buon segnale per la concorrenza. Continua


di Redazione - venerdì 26 Giugno 2015 [Carnico, Radio.Studio.Nord]

Lino Nassivera

Lino Nassivera

Domenica 28 giugno dalle ore 17 appuntamento con a “A Tutto Carnico“, la trasmissione di Radio Studio Nord ideata e condotta da Renato Damiani con la collaborazione di Luigi Ongaro.
Questi i campi collegati e gli inviati:

MOBILIERI-EDERA  Massimo Di Centa
CAVAZZO-VILLA  Andrea Calestani
OVARESE-CEDARCHIS  Bruno Tavosanis
FOLGORE-PALUZZA  Eligio Nassivera
Continua


di Redazione - mercoledì 24 Giugno 2015 [Carnico, Varie]

Ivan e Juri Cisotti.

Ivan e Juri Cisotti.

“Ma chi è quel Cisotti che gioca in serie B?” “Ma come, non lo sai? E’ il fratello di quello che gioca nel Cavazzo!”. Insomma, in quel piccolo, grande microcosmo che è la Carnia, è più “importante” il fratello meno … importante, a testimonianza della genuinità e della spontaneità che ancora accompagna i personaggi del nostro campionato. Allora chiariamo subito una cosa: Ivan Cisotti (quello “importante”) gioca nel Cavazzo, mentre Juri ha giocato nello Spezia nel campionato di B appena terminato ed il suo cartellino appartiene al Chievo. Sottolineare il concetto di essere più importante, in fondo, è una piccola rivincita per Ivan che a sentire papà Sergio e mamma Marzia, inizialmente, ha un po’ sofferto il successo del fratello. Continua


di Redazione - martedì 23 Giugno 2015 [Carnico, Varie]

raveo

Il Rapid compie 50 anni! Mezzo secolo di vita scandito da una passione e da un impegno che è sempre andato oltre i risultati, perché non sono solo le vittorie a fare la storia di una società ma il lavoro, l’aggregazione, la voglia d farcela anche quando sembra difficile il solo partecipare. Sono gli albori degli anni ’50, quando un gruppo appassionato di ragazzi provenienti da Raveo, Maiaso, Colza Tartinis, Fresis ed Esemon di Sopra decide di provare a mettere su una squadra. Continua


di Redazione - domenica 21 Giugno 2015 [Carnico, Commento al campionato]

Sassu e Dionisio in Paluzza - Cavazzo (foto A. Cella)

Sassu e Dionisio in Paluzza – Cavazzo (foto A. Cella)

PRIMA CATEGORIA
E’ la domenica del Fusca: gli arancioni, infatti, sono l’unica squadra di tutta la Prima categoria a vincere e quindi il vertice e tutto lì raggruppato: la squadra di Fusea e Cazzaso supera l’Ovarese e in un campionato così strano, senza un vero “padrone”, sognare è lecito per tutti, soprattutto per quelle squadre compatte e di grande affidabilità. Continua


di Redazione - venerdì 19 Giugno 2015 [Carnico, Radio.Studio.Nord]

Bruno Tavosanis

Bruno Tavosanis

Domenica 21 giugno dalle ore 17 appuntamento con a “A Tutto Carnico“, la trasmissione di Radio Studio Nord ideata e condotta da Renato Damiani con la collaborazione di Luigi Ongaro.
Questi i campi collegati e gli inviati:

PALUZZA-CAVAZZO  Massimo Di Centa
REAL-ARTA TERME  Duilio Dassi
EDERA-FOLGORE  Leopoldo Zuliani
Continua


di Redazione - giovedì 18 Giugno 2015 [Carnico, Varie]

Gilio Paschini (foto A. Cella)

Giulio Paschini (foto A. Cella)

Quando lo vedi ciondolare in giro per il campo a spruzzare il suo talento tra zolle e avversari non immagineresti mai che in quei 173 centimetri di corpo che vanno dalla testa ai piedi possano starci dentro tante cose! La testa e i piedi, già … In tanti dicono: “Se avesse la testa come i piedi sarebbe un fenomeno …”. Alt: Giulio Paschini, funambolo del Fusca, è un fenomeno! E se magari avesse la testa come i piedi sarebbe uno dei tanti, noiosamente bravo e quindi anche un tantino omologato. E invece no, lui ha i piedi che ha proprio per quella “testa matta” che suggerisce ai piedi le traiettorie da far intraprendere al pallone oppure sussurra agli stessi la finta da fare. Continua


di Redazione - martedì 16 Giugno 2015 [Carnico, Coppa Carnia]

Mercoledì 17 alle 20.30 si giocano le partite degli ottavi di finale di Coppa Carnia.
Questo il quadro completo, ricordando che i risultati saranno aggiornati in tempo reale a cura di Renato Damiani:

1) Campagnola – CAVAZZO 0 – 3
Al 2′ Cisotti (Cav); nella ripresa al 1′ Burba (Cav), al 17′ Cisotti su rigore (Cav),

2) FUSCA – Folgore 4 – 2
Al 7′ Cacitti (Fu), al 9′ Valentino Paschini (Fo), al 27′ Giulio Paschini (Fo); nella ripresa al 23′ Rodrigues (Fu), al 31′ Valentino Paschini (Fo), al 41′ Giulio Paschini (Fu)

3) IL CASTELLO – Paluzza 2 – 1
Al 46′ Rovere (P); nella ripresa  al 30′ Mappelli (C), al 35′ Gale (C) 

4) CEDARCHIS – Villa 4 – 2 dcr (0 – 0)

5) VERZEGNIS – Mobilieri 5 – 2 (1 – 1)
Nella ripresa al 40′ D’Orlando (V), al 43′ D’Andrea (M),

6) NUOVA OSOPPO – Real I.C. 2 – 0
Al 34′ Tiepolo (NO), al 35′ D’Orlando (NO)

7) Tarvisio – ARTA TERME 4 – 6 dcr (1 – 1)
al 13′ Pasta (AT), al 28′ Kandutsch (TA)

8) Ovarese – ANCORA 7-8 dcr (1 – 1)
Nella ripresa al 15′ Josef Gloder (O), al 18′ autorete di Ezio Cleva (A)

QUARTI DI FINALE – Mercoledì 1 Luglio

CAVAZZO – FUS-CA

IL CASTELLO – CEDARCHIS

VERZEGNIS – NUOVA OSOPPO

ARTA TERME – ANCORA


di Redazione - martedì 16 Giugno 2015 [Carnico, Varie]

siegaA tre anni dalla sua scomparsa, i vecchi amici non si sono dimenticati di Maurizio Siega, istituzione del calcio carnico (fra l’altro vinse il titolo nel 2002 con il Malborghetto) ma soprattutto una brava persona. Nella mattinata di sabato 20 giugno, a partire dalle ore 9.30, sul campo sportivo di Malborghetto è stata infatti organizzata in suo ricordo una partita di calcio che vedrà coinvolti molti dei suoi vecchi compagni delle tante squadre in cui ha militato.  Tra gli altri spiccano i nomi di personaggi del calibro di Maurizio Ganz, Stefano De Agostini, Roberto Guarin, Andrea Degani, Enrico Frucco, Michele e Rinaldo Patat, Renato Beltramini, Mauro Lizzi, Gianni Fior e Elio Bernardinis. Promotore dell’iniziativa, che si concluderà con un succulento pranzo, è Rinaldo Patat, che devolverà all’Associazione Luca Onlus le offerte spontanee raccolte nel corso dell’iniziativa.


di Redazione - lunedì 15 Giugno 2015 [Carnico, Varie]

Michele Quaglia

Michele Quaglia

Sono trascorsi 15 anni da quel maledetto pomeriggio di maggio del 2000, quando, durante una seduta di allenamento, il destino decise di portarsi via con sé i sogni, le aspettative ed il futuro di Michele Quaglia, giovane talento dei Mobilieri. Il suo cuore si fermò dopo una corsa più o meno a metà campo, rendendo inutili i tentativi di restituirgli quella vita che gli stava sfuggendo. Qualche mese prima di Michele se n’era andata la mamma, Giuseppina, lasciando papà Manlio ed il fratello Luca in un vortice di domande senza risposte. Perché la fine di una vita non ha mai una risposta plausibile, soprattutto quando gli anni vissuti sono talmente pochi che non si fa nemmeno in tempo ad accumulare tutti i  ricordi che si vorrebbero lasciare. Continua



Campionato Amatori Settore Giovanile Terzo Tempo A tutto carnico

Per la tua pubblicità

Ufficio Pubblicità
Telefono: +39 0433 40690
Email: spot@rsn.it

Edizioni precedenti

Radio Studio Nord