di Redazione
- domenica 12 Luglio 2015
[Carnico, Commento al campionato]

Cisotti, grande partita contro il Cedarchis (foto A. Cella)
PRIMA CATEGORIA
Prosegue senza soste la marcia del Cavazzo: dopo la convincente vittoria sul Cedarchis, sembra essere partita una vera e propria fuga per la vittoria. Feroce determinazione, concentrazione massima e tanta fame: aldilà di quelli che sono i valori tecnico-tattici, è questo l’atteggiamento giusto per arrivare al successo. Continua
di Redazione
- domenica 12 Luglio 2015
[Carnico, Varie]
E’ passato un anno dalla sera in cui Rossano Del Frate (l’allenatore che nel 2011 vinse la Coppa Carnia coi Mobilieri) subì un attacco cardiaco che fece temere per la sua vita. Rossano ci ha chiesto un po’ di spazio sul nostro sito per poter ringraziare quelli che, in quella circostanza, gli fecero sentire il loro affetto. Spazio che naturalmente gli concediamo volentieri.
Ad un anno di distanza da quella terribile sera del 12 luglio 2014 mi piace poter ringraziare tutti coloro che in quei giorni mi sono stati vicino. Giorni di paura, angoscia, speranze di fronte ad un evento del quale era difficile stabilire la gravità. Ma le attestazioni di stima e di amicizia che mi sono arrivate anche attraverso questo sito sono state importanti, credetemi, perché ci sono dei momenti nella vita in cui ci si attacca a tutto pur di trovare la forza o anche solo il coraggio per poter pensare al giorno dopo. Continua
di Redazione
- sabato 11 Luglio 2015
[Carnico, Varie]
Da poche ore ha cessato di battere il cuore generoso di Roberto Pellizzari, un pezzo di storia del Comeglians ma più esattamente di Comeglians. “Pelly” infatti è stato personaggio fondamentale per la comunità locale ed il suo bar (con annessa sala), “L’ Alpina”, resta un punto di riferimento per l’intera vallata, così come caloroso e coinvolgente è stato il suo impegno nella squadra del paese, nel cui ambito societario Roberto ha rivestito a più riprese incarichi dirigenziali. Nicola Taroni, giocatore simbolo del Comeglians, ha espresso attraverso il suo profilo Facebook la tristezza per la perdita di quello che riteneva un amico di tutti. Roberto sarà contento se abbiamo deciso di pubblicare, a corredo del nostro saluto, una foto che lo ritrae proprio assieme a Nicola. La partita Tarvisio – Comeglians in programma per domenica 12 luglio è stata rinviata a data da destinarsi.
di Redazione
- venerdì 10 Luglio 2015
[Carnico, Varie]
Dopo una breve malattia è scomparso nella serata di giovedì Marino Iob, per 6 anni presidente dell’Illegiana. Un pensiero affettuoso va in questo momento alla moglie Lorena ed ai figli Federico ed Alessandro. I funerali di Marino saranno celebrati sabato 11 luglio alle ore 16 nella Chiesa di Illegio.
di Redazione
- venerdì 10 Luglio 2015
[Carnico, Radio.Studio.Nord]

Leopoldo Zuliani
Domenica12 luglio dalle ore 17 appuntamento con a “A Tutto Carnico“, la trasmissione di Radio Studio Nord ideata e condotta da Renato Damiani con la collaborazione di Luigi Ongaro.
Questi i campi collegati e gli inviati:
CAVAZZO-CEDARCHIS Massimo Di Centa
FOLGORE-FUSCA Arrigo Lunazzi
MOBILIERI-VILLA Duilio Dassi
ARTA TERME-PALUZZA Eligio Nassivera
Continua
di Redazione
- mercoledì 8 Luglio 2015
[Carnico, Varie]
Il profilo di Andrea Canci era pronto per essere pubblicato questa mattina. Poi, la terribile notizia della scomparsa di Di Bartolomeo ha naturalmente sconvolto gli avvenimenti. Andrea sarà rimasto impressionato dalla fine di Gianluca, ma ci piace pensare che il suo doversi fare da parte sia un gesto di omaggio, mesto e silenzioso, da dedicare a chi aveva la sua stessa passione.
Il calcio visto … dall’altra parte, non nel senso di chi lo gioca, ma dalla parte di chi deve fare rispettare le regole. L’arbitro, insomma. Parlare di un arbitro però, non è così semplice: un veto federale impone loro di non poter rilasciare interviste e quindi raccontare Andrea Canci diventa un lavoro di ricerca, con notizie ed informazioni strappate qua e là a chi, dentro l’ambiente, ne sa qualcosa di più. Continua
di Redazione
- mercoledì 8 Luglio 2015
[Carnico, Varie]
La notizia è rimbalzata nella serata di martedì, tremenda, quasi impossibile da credere: Gianluca Di Bartolomeo, poliziotto in servizio a Tarvisio ed ex arbitro della sezione di Tolmezzo, è scomparso nella sua Faenza.
Un gesto estremo, un male di vivere che si insinua anche in quelle persone che sembrano immuni da tristezze e pensieri. Perché lui, “Diba”, era così: un volto sempre sorridente, la battuta sempre pronta con quell’accento romagnolo che solo sentirlo di metteva di buon umore. Lo ricordiamo sui campi del Carnico con quel modo pittoresco, quasi istrionico di arbitrare. Un atteggiamento studiato ad arte forse per sdrammatizzare le situazioni, ricordare a tutti che il calcio, in fondo, è sempre un gioco e come un gioco va preso con un sorriso. Continua
di Redazione
- domenica 5 Luglio 2015
[Carnico, Commento al campionato]

Quanta gente al derby di Villa! (foto A. Cella)
PRIMA CATEGORIA
… e il Cavazzo se ne va! Bissando il successo (stavolta in verità un pochino più faticoso) ottenuto a metà settimana in Coppa, i viola superano ancora il Fusca ed approfittando del pari nel derby di Villa si insediano al comando solitario della classifica, con vantaggi già importanti sulle inseguitrici. Continua
di Redazione
- venerdì 3 Luglio 2015
[Carnico, Radio.Studio.Nord]

Massimo Di Centa
Domenica 5 luglio dalle ore 17 appuntamento con a “A Tutto Carnico“, la trasmissione di Radio Studio Nord ideata e condotta da Renato Damiani con la collaborazione di Luigi Ongaro.
Questi i campi collegati e gli inviati:
VILLA-FOLGORE Massimo Di Centa
FUSCA-CAVAZZO Andrea Calestani
PALUZZA-MOBILIERI Duilio Dassi
CEDARCHIS-CAMPAGNOLA Leopoldo Zuliani
Continua
di Redazione
- giovedì 2 Luglio 2015
[Carnico, Varie]
Ci sono capitani coraggiosi e capitani silenziosi: Nicola Giarle dell’Arta è decisamente un capitano silenzioso il che, però, non esclude il fatto di essere anche coraggioso. Eh sì, perché Nicola ha preso tante decisioni nella vita in cui è servita anche una bella dose di coraggio. Di lui ci facciamo raccontare qualcosa dalla sorella Michela e dalla ragazza Chiara: entrambe sono a vederlo nell’anticipo serale in cui l’Arta sgretola il Bordano, in una partita senza storia, l’ideale, quindi, per raccontare un’altra storia, quella di Nicola, appunto. Continua